Come primo film di questo blog scelgo Mutant Chronicles, film del 2008 diretto da Simon Hunter.
Dura 111 minuti, lunghissimi, che mi rammarico di aver perso per questo prodotto della peggior industria americana votata al rovinare, distruggere, spezzettare qualsivoglia trama meravigliosa per renderla un film "per tutti" (ovvero una merda).
Cominciamo dall'inizio: Mutant Chronicles nasce come gioco di ruolo, gioco di carte e come qualsivoglia opera ludica ha dietro di sè un team di scrittori e di ideatori. Personalmente ho perso numerosi pomeriggi (in genere il sabato, ero criaturo allora) a giocare al gioco di ruolo, per molti versi simile a warhammer e a D&D, con la differenza che l'ambientazione era complicata e tecnofantasy. Vi rimando a wikipedia per le info su questo meraviglioso mondo. Ricordo quando io e i miei fratelli, insieme ad alcuni amici, giocavamo allegri entrando in un mondo perfettamente caratterizzato e regolamentato da due o tre manuali di gioco (che ancora possediamo come ricordo). Usavamo i lego per visualizzare i campi di battaglia, non potendo accedere alle miniature originali che nella nostra città non erano vendute da nessun negozio. Grande difficoltà nel comprare i dadi tipici da gioco di ruolo (d4, d8, d10 e d20), grandi litigate con il "master" che creava situazioni sempre più difficili ma sempre ben retribuite, ovviamente solo nella nostra fantasia. Ricordo quanto tempo ci voleva solo per creare un personaggio, gli eventi fortunati o sfortunati che potevano accadere nella propria vita ludica, le caratteristiche fisiche scelte in modo completamente aleatorio rendevano tutto magico e meraviglioso.
Prima ancora del gioco di ruolo avevamo anche il gioco di carte. Doomtrooper, Inquisition, e gli altri pacchetti di espansione. Non riuscimmo mai a creare un mazzo di carte come le regole del gioco volevano, ma ci divertivamo lo stesso con amici e cugini. Ricordo che quando la prima volta misi mano su quelle carte mi colpì principalmente la grafica dei disegni (ad esempio questo era Max Steiner, soldato della gilda Bauhaus) e la grande varietà di nemici che si potevano incontrare. Particolare attenzione posi sui generali dell'Oscura Legione, i cosiddetti Nefarita, potenti mutanti a capo delle armate degli Apostoli dell'Oscura Legione.
Questi sono i miei ricordi di un mondo magico e perfetto creato ad arte.
Poi è arrivato questo film, e difficilmente mi sono trattenuto dal vomitare.
Cominciamo da
FOTOGRAFIA
Sicuramente la parte migliore del film. Polverosa, incerta, rende molto bene il mondo semidistrutto di Mutant Chronicles. Probabilmente (non ho voluto approfondire perchè sono debole di stomaco per gli stupri artistici) hanno ambientato il film ad un periodo precedente al gioco, visto che mentre nel gioco la terra era Off-Limits in quanto completamente contaminata, nel film la troviamo ancora in una fase di transizione verso la distruzione.
TRAMA
Scritta alla meno peggio. Hanno deliberatamente cambiato la storia di MC (mutant chronicles da ora in poi lo scrivo MC perchè il nome per intero è troppo lungo) spostando la posizione del Primo Sigillo sulla terra, precisamente in una zona europea balcanica. Io comprendo come racchiudere una trama complessa come quella di MC in due ore di film possa essere un'impresa impossibile, ma quello che non capisco è perchè i produttori hanno voluto a tutti i costi portare a termine un progetto così schifoso e così lontano dall'originale. Tanto valeva chiamarlo "Diamo uno stipendio anche a loro", riferito ad attori e troupe che hanno lavorato duramente a questo progetto, probabilmente non conoscendo la reale trama di MC. Fossi stato uno di loro, un macchinista, un tecnico del suono, conoscendo la verità su MC, mi sarei suicidato sul set per impedire che questo progetto maligno di denigrazione dell'arte arrivasse al termine.
Riassumendo la trama in poche parole: Sulla terra gli afro-australiani (Corporazione Imperiale) rompono il sigillo e scatenano le orde dell'Oscura Legione, solo 10 eroi descritti in un antico libro potranno salvare il mondo. E chi sono questi dieci eroi? il prevete, la donna muta ma bona e spadaccina, la cinese sexy ragazza madre, il negro che muore subito, l'ispanico chiacchierone e volgarotto, l'asiatico forte e onorevole, il tedesco un po' figlio di puttana ma in fondo buono, un paio di tizi casuali e infine l'ammerigano strafigo fortissimo, un duro che sa anche piangere, che massacra gente a caso ma ha a cuore tutta l'umanità, che ha perso un figlio/nipote/moglie a causa della guerra e che ovviamente è il prescelto. Fine.
Che ve ne pare? Na merda no? il tipico action movie senza bisogno di titolo. Tanto valeva chiamarlo "Il Picchiapalle" e metterci Steven Seagal no? no no.. hanno preferito attori dal cachet meno gravoso.
ATTORI
Voglio ricordare solo Devon Aoki che è una maialina e merita rispetto e sicuramente Ron Perlman di cui probabilmente molti non conoscono il nome ma conoscono il viso. E' un attore che ho sempre adorato, interpreta sempre ruoli minori o secondari ma fa sempre la sua porca figura. Purtoppo in questo film è stato usato per interpretare un prevete dalla fede incrollabile, ma va bè lui sa fare un po' di tutto.
Il resto degli attori, complice il doppiaggio in italiano che non mi ha reso possibile giudicarne la bravura nel loro campo (la recitazione), si possono buttare tutti nel dimenticatoio, primo fra tutti quello che interpreta l'ammerigano figo etc etc.
Ah già! John Malcovich! come dimenticarlo! tre minuti e mezzo di scena in cui affida tutto all'ammerigano figo etc e poi schiatta. geniale. Tanto valeva metterci nel cast Pamela Anderson e farle fare una scena di dodici minuti in cui si fa la doccia. Perfetto.
Il discorso su John Malcovich vale per gli altri attori famosi che hanno inserito nel cast solo per fare nome tipo Roger Ashton-Griffiths ( se non sapete chi è andatevelo a cercare.. non mi va di linkarlo)
Un'ultima cosa prima di concludere. Avrei voluto tantissimo vedere un minimo di trilinearità nel creare un "nemico assoluto dell'umanità" come l'oscura legione, avrei voluto vedere Nefariti o almeno uno degli Apostoli, esseri che penso possano rifarsi all'orrore assoluto tipico di H.P.L... e invece... invece.. i nemici di questo film sono dei "mutanti" creati dalla "macchina mutante che dorme da diecimila anni sotto il suolo terrestre e che può essere distrutta solo da una bomba speciale conservata dai preveti". In pratica una specie di Putties pelati e con una specie di lama al posto del braccio sinistro, che non parlano, arrivano a frotte, ammazzano tutti e sembrano immortali, tranne quando vengono raggiunti da proiettili sparati dall'ammerigano figo etc. Niente, questi sono i nemici, non un esercito, bensì un'accozzaglia.
SCENA MEMORABILE
quando Steve Toussaint muore nella capsula di salvataggio (l'unico e il primo del gruppo a morire prima ancora di arrivare al buco dove devono scendere) in un modo ridicolo. Non si spiega come uno spuntone di ferro possa trapassare l'arteria femorale dell'unico afroamericano (o meglio afroimperiale) del gruppo di "eroi" e nessun altro pezzo di lamiera sfiori minimamente gli altri. Sfiga? Problemi razziali delle leghe metalliche? Chissà.
VOTO FINALE: 2, anzi facciamo 2 e mezzo per il tentativo.
Insomma, non andate mai a vederlo, non comprate mai il DVD (se mai lo faranno) e soprattutto non occupate spazio nel vostro Hard Disk con questa purissima merdata ammerigana.
alla prossima con Robin Hood di Ridley Scott